I mini-programmi di WeChat sono applicazioni costruite all’interno dell’ecosistema di WeChat.
Si comportano come delle vere e proprie app e permettono funzionalità avanzate come e-commerce, gestione delle attività, coupon, ecc.
Poiché queste esperienze sono completamente integrate in WeChat, sono in genere molto veloci (in termini di velocità di caricamento) e fluide (in termini di integrazione con le funzionalità di WeChat e navigazione).
Il servizio dei mini-program di WeChat è nato nel 2017, con l’intento di Tencent di trasformare WeChat nella super-app di servizi che è oggi.
I mini-programmi WeChat sono programmi leggeri che non richiedono il download o l’installazione, gli utenti devono solo scansionare un codice QR per lanciare e utilizzare l’applicazione, sebbene la capacità di ricerca sia limitata. Infine, è sufficiente lasciare l’applicazione dopo l’uso senza la necessità di disinstallarla e ed è possibile accedere di nuovo in ogni momento, senza uscire mai da WeChat.
Il servizio gioca sulla “pigrizia” degli user che in questo modo non devono intasare il telefono con centinaia di applicazioni, ma possono saltare da una app all’altra, senza mai lasciare WeChat.
Qual è la differenza tra i mini-programm e gli account ufficiali?
La principale differenza tra i mini-program e gli account ufficiali è che gli utenti si iscrivono a un account ufficiale per ricevere notizie e informazioni da quella azienda, il che significa che esiste una relazione continua tra un account ufficiale e i suoi follower.
I mini-program non promuovono questo tipo di rapporto, in quanto gli utenti possono semplicemente scansionare un codice QR in una singola occasione per utilizzare il programma – senza bisogno di interagire con il brand.
Perché i mini-program hanno avuto successo
Il successo dei mini-program risiede nel numero crescente di influencer (o KOL) che hanno sviluppato tale funzionalità per spingere le vendite nei propri shop e-commerce, oltre che nella possibilità di personalizzare maggiormente l’esperienza del consumatore.
WeChat è stato il luogo in cui si è sviluppata una fervente comunità di influencer, in parte a causa delle specificità del mercato cinese, in parte a causa del fatto che la pubblicità su WeChat non è stata così efficace per i clienti (per saperne di più, leggi qui).
Questi influencer sono diventati estremamente efficaci nelle campagne promozionali di moda, di cura della pelle e cosmetici. Le loro raccomandazioni sono state seguite da milioni di utenti cinesi, generando un’enorme aumento delle vendite per diverse aziende.
Ma c’era un problema: gli influencer utilizzano gli account di WeChat (in qualche modo equivalenti alle pagine di Facebook) per inviare notifiche ai propri follower, ma gli articoli inviati su questi account non possono contenere link ad altre pagine. Per gli influencer era quindi difficile convertire le campagne di promozione in vendita e-commerce.
Così i mini-program hanno risolto questo problema: WeChat rende possibile il collegamento di un articolo dell’account a un mini-program, aumentando i tassi di conversione.
E questo è il vero motore della recente crescita del mini-program: consentono una navigazione molto più dinamica dagli account di WeChat (verso l’e-commerce o altri contenuti).
In quanto tali, non sono una vera innovazione tecnologica, ma beneficiano dei “superpoteri” che WeChat ha dato loro, all’interno del suo “giardino recintato”.
Come si trovano nuovi mini-program di WeChat?
Anche il modo in cui le persone scoprono i nuovi account è estremamente semplice, e il metodo di accesso dipende fortemente dal tipo di esperienza che si vuole far fare al consumatore..
È più probabile che i mini-program di e-commerce siano accessibili tramite gli account ufficiali di WeChat (dove di solito vengono promossi da influencer) o tramite la condivisione (attraverso l’e-commerce social, in particolare attraverso le offerte di acquisto di gruppo).
Mentre i mini-program dei servizi offline sono più facilmente accessibili tramite un codice QR da scansionare nella sede del servizio stesso.
Quanto sono popolari i mini-program di WeChat?
Con oltre 1 milione di mini-program sul mercato che coprono 200 categorie e oltre 200 milioni di utenti al giorno, i mini-program sono diventati il modo di fare acquisti in quasi tutta in Cina. Dall’ordinare il cibo alla ricerca dell’amore, i mini-program coprono una vasta gamma di servizi e le necessità di centinaia di milioni di utenti WeChat ogni giorno.
All’inizio del 2019 un sondaggio realizzato da Tencent sulla base dei dati raccolti da 8000 utenti di WeChat, ha offerto un’anticipazione del futuro brillante che aspetta i mini-program.
Degli oltre gli 8.000 utenti intervistati di WeChat, il 72% ha utilizzato mini-program e il 34% di essi ha dichiarato di essere utenti abituali. Il report afferma che molti utenti probabilmente entrano e escono dai mini-program, quindi i progettisti dovrebbero concentrare i propri sforzi sull’aumento della fidelizzazione dell’utente.
I mini-program più popolari per categoria
I mini-program più scaricati per categoria sono i giochi (42%) seguiti dalle app lifestyle (39%) Blog / News (28%) e mini-program di e-commerce. Come possiamo vedere, i mini-program sono progettati per servire una vasta gamma di servizi e settori come le app tradizionali.

Età media degli utenti del mini-programma
La distribuzione per età dei mini-program è estremamente equilibrata, anche se è ovviamente più diffusa tra gli utenti più giovani (solo il 15% degli utenti ha più di 40 anni).
L’utilizzo di mini-program sta diventando sempre più diffuso: la percentuale di utenti al di sotto dei 18 anni è passata dal 5% al 7% tra il primo trimestre 2017 e il primo trimestre 2018, mentre la percentuale di utenti sopra i 40 anni è cresciuta dal 10% al 15% nello stesso periodo.

La distribuzione per età degli utenti dipende anche molto dal tipo di mini-program: quelli WeChat usati principalmente in contesti professionali hanno il 28% di utenti sopra i 40 anni.
I mini-program di e-commerce di WeChat vengono utilizzati principalmente (32%) da utenti sotto i 24 anni.
Coinvolgimento
Il tempo speso sui mini-program WeChat ha visto un forte aumento nel tempo: si è passati da 3,1 minuti per sessione a 13,1 minuti per sessione tra maggio 2017 e giugno 2018.

Anche i minigiochi di WeChat hanno registrato una forte crescita del coinvolgimento: da 3 minuti per sessione al lancio a gennaio 2018, a 12,7 minuti per sessione a giugno 2018 (con un picco a 16,4 minuti per sessione ad aprile, quando diversi Mini-giochi WeChat sono diventati virali).
La maggior parte degli utenti di mini-program ne fa un uso assiduo: il 67% utilizza i mini-program più di 4 volte al giorno.
Questa frequenza è più bassa nei mini-program di e-commerce, sebbene l’impegno rimanga elevato: il 69% degli user utilizza mini-programmi di e-commerce almeno su base settimanale.
Quali sono i limiti dei mini programmi?
1. La dimensione di un mini-program è di soli 10 MB (tuttavia le immagini, i video e i suoni possono essere ospitati su un server e non sono inclusi in questo spazio di 10 MB).
2. WeChat è piuttosto restrittivo sull’utilizzo di incentivi per la condivisione. Quindi la condivisione organica tra amici è il modo più comune per ottenere nuovi utenti
3. Gli utenti e gli account ufficiali non possono condividere i mini programmi sul loro WeChat Moments, che è il feed di notizie di WeChat. La funzione di condivisione è limitata alle chat di gruppo e individuali.
Nonostante questo il futuro dei mini-program è promettente e pieno di risvolti positivi per lo sviluppo dei brand, soprattutto per quelli che decidono di vendere online.
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
6 comments
Comments are closed.