fbpx

La Cina si dirige inesorabile verso una società senza contanti, realtà resa possibile da Alipay e WeChat Pay. 

Questi sono i principali sistemi di smart payment in Cina e hanno introdotto pagamenti basati sui codici QR e NFC nelle abitudini quotidiane dei consumatori.

Se siete stati in Cina negli ultimi anni, avrete certamente notato che quasi tutti i pagamenti avvengono attraverso mobile, e il proximity payment è onnipresente per gli acquisti nei negozi del paese, non solo per gli acquisiti online, ma anche e soprattutto in tutti i negozi, anche i più piccoli.

Lo smart payment viene utilizzato per ogni tipo di transazione in denaro in Cina, anche per l’acquisto di prodotti luxury. 

Secondo un report di Statista il metodo di pagamento preferito dai milionari in Cina nel 2018 sono stati proprio WeChat Pay e Alipay.

Gli utenti che effettuano smart payments in Cina sono cresciuti del 10,0% nel 2019 per raggiungere i 577,4 milioni (di gran lunga il mercato più grande al mondo), con l’81,1% degli utenti di smartphone che utilizza pagamenti mobile.

I motivi di questa diffusione esplosiva dei pagamenti tramite smartphone sono principalmente due:
1) Gli utenti internet in Cina sono connessi quasi esclusivamente tramite smartphone o tablet.
2) La diffusione delle carte di credito era piuttosto bassa quando sono stati introdotti Alipay e WeChat Pay.

Vediamo cosa sono esattamente queste due piattaforme di pagamento: 

Alipay

Alipay è il metodo di pagamento smart di Alibaba ed è anche il più diffuso in Cina, con una quota di mercato superiore al 50%. 

A partire dal 2014, Alibaba è diventato il sito e-commerce più grande della Cina, dominando lo shopping online B2B, B2C e C2C. Il colosso dell’e-commerce è anche una delle aziende tech più evolute del paese.

Il successo di Alipay risiede nella fiducia che gli utenti hanno nei confronti di questa piattaforma di pagamento, oltre che dalle numerose collaborazioni che Alibaba ha stipulato con diverse banche.  Grazie al suo legame con Alibaba, Alipay è la principale piattaforma di pagamento utilizzata per lo shopping online. Oltre che nell’e-commerce, i clienti utilizzano Alipay per fare acquisti in negozi fisici, effettuare pagamenti che richiedono una fattura e trasferire denaro.

WeChat Pay 

WeChat è il social più diffuso in Cina e ha superato l’1,15 miliardi di utenti attivi nel 2019.
WeChat Pay è il sistema di pagamento integrato alla piattaforma e a cui gli utenti possono accedere facilmente, collegando la propria carta di credito.
Il 79,4% dei commercianti di piccole e medie dimensioni in Cina sono utenti di WeChat Pay, per un totale di oltre 50 milioni di clienti.
Insieme ai pagamenti diretti, WeChat pay può essere utilizzato per spedire soldi agli amici, mandare “buste rosse”  di auguri con denaro durante le festività, giocare alla lotteria, dividere i conti comuni.

Nel 2019, la media giornaliera dei pagamenti WeChat è aumentata del 76% e il numero medio giornaliero di utenti è aumentato del 70%. Nello stesso anno WeChat Pay ha integrato le funzionalità di pagamento tramite riconoscimento facciale, collegandolo alle communities e ai mini-program, e rendendo lo smart payment una soluzione sempre più agevole per la vendita al dettaglio.

Entrambi i sistemi di pagamento sono facilissimi da utilizzare in Cina, infatti l’esercente deve solo scansionare il QR code dell’acquirente per ricevere il denaro, o avvicinare il telefono a un lettore NFC.

Alipay e WeChat pay possono essere utilizzati dai Cinesi per effettuare acquisti all’estero. 

Alipay e WeChat Pay permettono ai turisti cinesi in viaggio all’etero di effettuare acquisti nella propria valuta, e al venditore di riceverli nella valuta locale direttamente sul conto corrente. 

Per il commerciante è estremamente semplice ricevere pagamenti con AliPay o WeChat Pay. L’implementazione di questi sistemi di pagamento non richiede modifiche al proprio registratore di cassa in quanto funzionano come terminale autonomo. 

Per ricevere il pagamento il negoziante non dovrà fare altro che esporre il codice QR di pagamento o – in alternativa – scannerizzare il codice a barre generato dal cliente con l’App. 

Dopo aver ricevuto il pagamento, sarà emessa una ricevuta digitale. Questa ricevuta sarà inviata anche al cliente tramite l’App. WeChat Pay e Alipay semplificano i pagamenti dei turisti cinesi in viaggio all’estero, agevolando il processo decisionale di spesa e risolvendo diversi problemi, incluso quello del cambio della valuta.

Gli utenti non-cinesi possono usare Alipay e WeChat pay senza avere una carta di credito cinese?

La risposta è si, entro certi limiti. 

Nel 2019 Alipay ha annunciato la possibilità per i turisti non-cinesi in viaggio in Cina continentale di utilizzare il sistema di pagamento per un massimo di 90 giorni. Il servizio è disponibile grazie al programma “Tour Pass” di Alipay, che è fondamentalmente un servizio di carte prepagate digitali emesse dalla Shanghai Bank.

In seguito alla mossa di Alipay, il competitor WeChat Pay ha annunciato che la piattaforma è in grado di supportare le carte di credito internazionali per i pagamenti diretti. 

Come usare Alipay 

Prima di tutto, dovete scaricare la APP di Alipay (disponibile sia su IOS che su Android). Dopo aver inserito e verificato il vostro numero di telefono con un codice SMS, l’app vi chiederà di scegliere la versione internazionale, dato che state utilizzando un numero collocato all’estero. La app è parzialmente tradotta in inglese, in ogni caso potete trovare l’inglese nelle sezioni dedicate agli stranieri.
(I numeri di telefono di Hong Kong, Macao e Taiwan, invece devono registrarsi sull’app Hong Kong di Alipay.)

Una volta entrati nella app di Alipay, potete accedere a “Tour pass” cliccando sull’icona in alto a sinistra, se non riuscite a trovarla potete cercarla nella barra di ricerca dell’app. 

 

Alipay

A questo punto potete effettuare una ricarica, da un minimo di 100 yuan (13 euro) a un massimo di 2.000 yuan (265 euro) per ricarica. Potete trasferire il denaro più volte fino a un massimo di 5.000 yuan (665 euro) e il credito può essere utilizzato entro 90 giorni dall’attivazione. Scaduti i 90 giorni, il denaro residuo sarà mandato indietro alla vostra carta, ma saranno dedotte le spese di gestione applicate dalla Shanghai Bank (il 5% del totale). 

WechatIMG432

Alla vostra prima ricarica vi verrà richiesto di autenticarvi inserendo alcuni dati personali, la foto della carta di credito e una vostra foto.
Per quanto riguarda la privacy, la società ha dichiarato di disporre di “misure estremamente efficaci per la privacy e la sicurezza”. Potete comunque leggere l’informativa sulla privacy di Alipay per sapere di più su dove sono archiviati i dati e quando potrebbero essere condivisi con le autorità cinesi. 

Alipay può essere utilizzato con carte internazionali esclusivamente per fare acquisti diretti (attraverso la scansione del vostro codice di pagamento) o per fare acquisti online sulle piattaforme Alibaba. 

Per ora, l’app non supporta il trasferimento di denaro peer-to-peer, quindi non è possibile trasferire denaro tra gli account né effettuare investimenti usando Alipay. 

Come usare Wechat Pay

Nel caso di WeChat Pay, invece, è possibile collegare – e mantenere collegata – la vostra carta di credito.
Ovviamente, per accedere dovete scaricare WeChat e registrarvi sulla piattaforma. Una volta autenticata la vostra identità, è possibile associare la carta di credito all’app e siete pronti per effettuare pagamenti in Cina.

WechatIMG431

Come per Alipay, WeChat Pay non supporta ancora pagamenti peer-to-peer per le carte internazionali, quindi potete utilizzarlo esclusivamente per fare acquisti diretti, e non per inviare il denaro ai vostri contatti. 

WeChat Pay e Alipay sono in costante evoluzione e non è da escludere un ulteriore apertura nei confronti delle carte internazionali.

In ogni caso, è evidente come la piena compatibilità con i sistemi di pagamento mobili cinesi e l’ecosistema di e-commerce in Cina sia diventato di vitale importanza per chi decide di fare business con questo paese.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: