fbpx

Fin dal loro lancio i WeChat mini-program sono diventati una pietra miliare per le aziende che vogliono allontanarsi dalle piattaforme iper-dominanti di e-commerce come Alibaba, JD.com.
WeChat nel 2019 ha ospitato circa 2,4 milioni di mini-program, e il valore totale delle transazioni dei mini-program sull’app ha superato gli 800 miliardi di RMB nel 2019, con un aumento del 160% su base annua.

Quest’anno sono stati lanciati una serie di aggiornamenti alla piattaforma, che danno un’ulteriore spinta alla già dichiarata volontà di Tencent di mettersi in gioco nel mondo dell’e-commerce, affiancando i grandi player del commercio online.

Ma procediamo per gradi, cosa sono i WeChat mini-program?

Sono applicazioni che funzionano all’interno della super app. Gli utenti non devono scaricarli o aggiornarli tramite app store, ma solo accedervi mentre si trovano su WeChat. Secondo un report di Jiansu App ,
WeChat ha raggiunto 1,2 miliardi di utenti nel secondo trimestre del 2019, mentre gli utenti registrati da Alibaba nello stesso periodo sono stati 693 milioni.

I WeChat mini-program sono adatti per le vendite online?

Hanno alte probabilità di sfondare nel mercato e-commerce, infatti possono sfruttare le enormi quantità di dati utenti disponibili su WeChat, il suo ecosistema business-to-consumer, nonché le sue funzioni pubblicitarie.
In passato, altre applicazioni di social-commerce come 拼多多(pinduoduo) e 小红书(xiaohongxu) hanno dimostrato come la forte relazione tra social media ed e-commerce sia vincente in Cina.

Quali sono i miglioramenti che verranno applicati per agevolare l’e-commerce?

Secondo quanto dichiarato da Du Jiahui, vice direttore generale della piattaforma di WeChat, l’obiettivo di Tencent per i mini programmi nel 2020 è quello di aiutare gli sviluppatori a costruire le proprie piattaforme a circuito chiuso.

Per questo motivo saranno implementate diverse nuove funzioni di WeChat:

1. Miglioramento della funzione di ricerca di WeChat che permetta di includere nei risultati gli articoli venduti nei mini-program. La ricerca di nuovi account e nuovi prodotti rimane una delle più difficili sfide per il marketer, in quanto WeChat tende a premiare il passaparola a discapito della ricerca “organica”.

2. Introduzione un sistema di protezione dei brand che permetta alle aziende di tutelare i prodotti di loro proprietà e aiutare i consumatori a distinguere gli articoli autentici da quelli contraffatti.

3. Implementazione di una soluzione di spedizione che fornisce servizi ai corrieri e aiuta i clienti a tracciare i pacchi. Al momento la logistica dei prodotti è affidata a terze parti scelte dalle singole aziende.

Inoltre, saranno resi disponibili all’interno dei WeChat mini-program funzioni che miglioreranno l’interazione con i clienti, come un miglioramento del live-streaming, codici QR per prodotto, e tecnologia che permetta il riconoscimento dei prodotti via fotocamera.

Un’opportunità da non sottovalutare considerando che quasi tutte le aziende che lavorano con la Cina hanno un WeChat account e sul celebre social media hanno già coltivato una base di follower. Collegare un e-shop su WeChat permetterebbe di traghettare quel pubblico direttamente verso l’acquisto dei prodotti senza troppi sforzi per portare i clienti su altre piattaforme.

Perché scegliere i WeChat mini-program?

Dal punto di vista dell’utente, le ragioni del successo dei WeChat mini-program sono la loro facile navigazione, la semplicità dell’utilizzo, le funzionalità avanzate per l’e-commerce e la profonda integrazione con le funzionalità principali di WeChat come le chat e lo sharing. Allo stesso tempo, i WeChat mini-program non devono essere scaricati e sono programmi leggeri che non “intasano” ulteriormente gli smartphone.

Dal punto di vista delle aziende, i WeChat mini-program vi permettono di aprire diversi tipi di negozio (dai locali al cross-boarding) e integrare le funzioni WeChat di promozione, geo localizzazione, invio voucher e CRM. Inoltre, è molto facile per gli utenti condividere i propri acquisti con gli amici e generare quindi il passaparola.

Diverse aziende si trovano spesso in difficoltà a competere con la concorrenza su Tmall o JD.com, dove per emergere tra migliaia di brand è necessario un ingente investimento in termini di pubblicità. Secondo il rapporto di ricerca di WeChat sull’uso significativo e l’influenza economica dei codici QR in Cina, il 41% dei marchi intervistati ritiene che i gli e-shop su WeChat mini-program li abbia aiutati a ridurre i costi operativi per l’apertura di un negozio online.

L’investimento maggiore che le aziende dovranno affrontare sarà nella crescita della propria base follower, infatti, sebbene Tencent abbia promesso un miglioramento delle funzioni per trovare nuovi prodotti, possiamo aspettarci che la ricerca “organica” rimanga fortemente ancorata alla vostra base di follower.

Scoprite qui come aumentare la vostra base di follower su WeChat.

Possiamo concludere che i WeChat mini-program rappresentano una soluzione valida e più flessibile per i brand internazionali che vogliono effettuare vendite dirette al cliente in Cina, in un momento in cui il mercato si sposta sempre di più verso il digitale.

1 comment

Comments are closed.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: