Douyin (noto in occidente come TikTok) è la app di video brevi più popolare in Cina, con 400 milioni di utenti attivi ogni giorno. Gli utenti di Douyin rappresentano il 67,9% degli utenti di social network su mobile in Cina e il 59% degli utenti di smartphone in generale è crescito in maniera esponenziale negli ultimi anni.
Insieme a Kuaishou, la piattaforma di video brevi di Tencent che conta 200 milioni di utenti attivi, rappresenta il 54,2% del mercato cinese per quanto riguarda le app di video brevi, secondo il Qianzhan Industry Research Institute.
L’app è stata lanciata in Cina da ByteDance a settembre 2016 e sugli altri mercati internazionali nel 2017. Il social media viene utilizzato per la creazione e la condivisione di video di 15 secondi.
Normalmente i video includono doppiaggi di scene famose, scherzi ad amici e parenti, challenges in cui i partecipanti si sfidano a fare qualcosa.
TikTok è diventata immediatamente popolare in tutto il mondo, secondo Apptrace, è attualmente disponibile in 141 paesi ed è nella top 25 di 135 di questi paesi.
TikTok è stato scaricato oltre 1,9 miliardi di volte in tutto il mondo, il 44% dei download si è verificato nel 2019. Di recente, in Italia diversi influencer hanno iniziato ad utilizzare la app per condividere video-contenuti e raggiungere una maggiore base di followers.
Come abbiamo anticipato, la app in Cina ha un nome diverso ed è a tutti gli effetti una app diversa che si chiama Douyin.
Le due app sono praticamente identiche, sebbene Douyin abbia funzionalità di e-commerce leggermente più sofisticate, come la funzione che consente agli utenti di cercare e acquistare prodotti.
L’età media degli utenti di Douyin è tra i 25 e i 35 anni e il 23% di loro viene da città di primo livello.
Uno dei suoi punti forti è l’alto tasso di coinvolgimento degli utenti: secondo una ricerca condotta da Influencer Marketing Hub, TikTok ha i più alti tassi di coinvolgimento dei follower rispetto ad altri social media.
Perché è così popolare in Cina?
Douyin si traduce letteralmente in “musica vibrante” e il suo contenuto si adatta perfettamente a questo nome essendo più dinamico rispetto agli altri social media reperibili sul mercato.
Uno dei motivi del suo successo è legato all’ampia gamma di funzionalità disponibili sull’app che ha scatenato la creatività dei suoi utenti e la condivisione di contenuti.
Un’altra ragione risiede nell’adattabilità di video brevi allo stile di vita rapido e dinamico tipico delle metropoli cinesi. I video brevi sono più facilmente fruibili e si adattano meglio ai ritmi frenetici degli utenti.
Può essere usato per fare promozione?
Ovviamente, uno spazio così popolare e dinamico è un ambiente ideale per interagire con i consumatori e creare una piattaforma di promozione efficace. Già dal nel 2018 sono stati spesi oltre 2 miliardi di euro in pubblicità sulla app di micro-video e si prevede che la cifra salirà a 6,5 miliardi entro il 2023.
Douyin si può usare per vendere prodotti?
Tra il 2018 e il 2019 Douyin ha permesso di collegare i propri account a negozi e-commerce e ha dato la possibilità di mandare in onda video in live streaming, con lo scopo di completare il ciclo di conversione degli utenti.
Abbiamo già visto come il live-streaming e l’e-commerce siano legati tra loro, sul TikTok cinese questa sinergia è potenziata dall’alto tasso di coinvolgimento degli utenti.
Nel primo trimestre del 2019 la spesa in-app tramite Tik Tok è cresciuta del 222% in tutto il mondo.
Taobao è l’e-sop più utilizzato dai KOL per fare vendite su Douyin, ma possono essere collegati altri e-commerce tra cui JD.com, Tmall e WeChat mini-program.
Il collegamento con l’e-commerce è visibile sui video: compare un’icona che invita gli utenti a cliccare e passare da Douyin al negozio dove si può comprare il prodotto.
Le categorie di e-commerce più popolari sul TikTok cinese sono abbigliamento da donna, abbigliamento da uomo, cosmetici e prodotti F&B.
Quindi Douyin è una piattaforma su cui investire?
L’investimento richiesto per lavorare sul TikTok cinese è decisamente inferiore rispetto a quello richiesto per piattaforme più affermate come WeChat.
Allo stesso tempo, al momento Douyin è particolarmente efficace per la vendita di prodotti piuttosto economici (costo medio di 20 euro) e il pubblico di riferimento è abbastanza giovane. Questi fattori ci fanno capire che non è una app ancora pronta ma sicuramente un buon investimento a lungo termine.
D’altra parte, anche WeChat ha iniziato il suo percorso e-commerce con la vendita di prodotti di prezzo piuttosto basso. Eppure, oggi è uno dei social media migliori per promuovere prodotti Luxury e i brand che hanno creduto nella app in passato, sono stati ampiamente ripagati per la propria fiducia.
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
1 comment
Comments are closed.