WeChat è il social media più diffuso in Cina e con oltre un miliardo di utenti attivi si è fatto strada tra le piattaforme social più popolari al mondo. Questo lo rende anche un’ottima piattaforma di promozione per i brand internazionali. In particolare, negli ultimi due anni, a causa della “forzata” promozione a distanza imposta dal covid19, diverse aziende hanno deciso di investire nel digital marketing in Cina e di aprire quindi un account di WeChat.
Come spesso accade in Cina, la promessa di una panacea in cui è possibile parlare con la maggior parte dei consumatori cinesi è stata presto sostituita da una realtà ben diversa, che è valsa a WeChat il titolo di “giardino recintato” ovvero un giardino a cui è molto difficile accedere.
Vediamo quindi quali sono i motivi per cui il vostro account ufficiale di WeChat non sta funzionando come vorreste e cosa fare per migliorarne le prestazioni.
Prima di procedere verso le criticità presenti in WeChat, vediamo quali sono i motivi per cui dovete – senza dubbio – avere un Account ufficiale se volete essere presenti in Cina.
1. Con oltre un miliardo di utenti attivi è il social media più utilizzato in Cina;
2. Il motore di ricerca di WeChat viene effettivamente usato dagli utenti per cercare informazioni sui brand. Se digitando nome della vostra azienda su WeChat un consumatore non riesce a trovarvi, darà per scontato che non siate presenti in Cina o che il brand non sia popolare abbastanza
3. Grazie all’esistenza di un menù, WeChat vi permette di lasciare in maniera statica sul vostro account le informazioni più importanti per la vostra azienda (catalogo, filosofia aziendale, contatti utili, link a e-commerce, ecc)
4. È un ottimo strumento per il customer service in Cina e vi permette di dialogare direttamente con clienti potenziali e attivi.
Vediamo ora invece per cosa non deve essere usato WeChat
– Brand Awarness.
So cosa state pensando: “Cosa?!”
Eppure, è proprio così. WeChat non è una piattaforma di visibilità. Infatti, per cercarvi e trovarvi i consumatori devono essere già entrati in contatto con il vostro brand. Questo implica che:
a. Hanno trovato il vostro QR code di WeChat da qualche parte e lo hanno scansionato
b. hanno visto il nome del vostro brand da qualche parte e vi hanno cercato attraverso il motore di ricerca di WeChat.
Non esiste un altro modo per acquisire followers su WeChat (ma esiste un modo per far si che i consumatori vi cerchino, lo trovate di seguito)
– Adv
La domanda che mi viene posta più spesso è: “Su FB investiamo xxx euro ogni anno in Adv e da questa promozione possiamo vedere dei risultati concreti, esiste uno strumento simile su WeChat?”
La risposta è: si, ma non funziona come gli strumenti di Adv di Facebook o Instagram (e si, ogni volta che fate un parallelismo tra WeChat e i prodotti Meta una fata muore)
Infatti, senza dati specifici (un database di riferimento frutto di un lavoro CRM) è difficile ottenere un ritorno di investimento positivo su WeChat Ads. Dati generici e poca targhettizzazione non vi daranno i risultati sperati.
– Articoli pubblicitari
WeChat funziona come una piattaforma di microblogging: ogni mese alle aziende viene data la possibilità di produrre degli editoriali che parlino di loro e dei loro prodotti. Mentre si promuovo il marchio però dobbiamo tenere conto del bisogno dei lettori: contenuti utili e accattivanti. Insomma, nessuna si fermerà a leggere i vostri articoli prodotto se non li collegate a un contenuto che informa o intrattiene. Questo è vero per tutti i contenuti di marketing, come si dice “la pubblicità migliore non sembra pubblicità.”
Veniamo dunque al nocciolo del dilemma: perché la base del vostro WeChat Account non cresce?
1. Il vostro brand è perlopiù sconosciuto in Cina e la vostra unica attività di promozione è pubblicare post su WeChat.
Come spiego sopra, WeChat non è una piattaforma adatta alla Brand Awarness di per sé. Per far entrare il vostro pubblico target a contatto con il vostro account dovete fare in modo che sappia della sua esistenza. (vedi punto 3)
2. Vi siete dimenticati del vostro strumento di acquisizione più potente: il QR code.
In occidente non è così, ma in Cina è molto comune scansionare i codici QR code per avere informazioni. Il vostro codice QR di WeChat deve essere applicato su ogni etichetta, ogni brochure, ogni strumento promozionale, stand, sito web in cui pensate di entrare in contatto con i vostri clienti (potenziali e attivi). Se vi sembra troppo brutto da applicate sui vostri prodotti, siate creativi, in fondo è ancora più “brutto” avere un account di WeChat che non genera engagement.
3. State investendo tutto il vostro budget nella pubblicazione di un alto numero di articoli, lasciando poco (o zero) spazio alle attività di acquisizione a pagamento: collaborazioni con Influencers, altri social media più volti alla visibilità, collaborazioni con brand più famosi.
(Se vuoi approfondire su come accrescere la tua base di followers di WeChat, clicca qui)
Concludo lasciandovi un piccolo spunto di riflessione: a me piace vedere WeChat più come il vostro sito web in Cina (con tanto di menù) con delle capacità speciali di promozione. Insomma, il luogo dove far “atterrare” i vostri clienti prospect e attivi e su cui lavorare in maniera precisa e targhettizzata una volta che li avrete acquisiti.
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)