fbpx

Negli ultimi decenni, lo sviluppo economico della Cina ha sollevato centinaia di milioni di persone dalla povertà e ha portato a una fiorente classe media.

Le famiglie appartenenti a questa classe sociale hanno in genere un reddito sufficiente per soddisfare i loro bisogni primari – cibo, vestiti e alloggio – con un reddito disponibile per consumi e risparmi aggiuntivi. Nel 2000, la classe media cinese rappresentava solo il 3% della sua popolazione. 

A luglio 2022, il numero di persone appartenenti alla “nuova classe media” in Cina ha raggiunto i 163 milioni (fonte: QuestMobile) rappresentando il 13,7% della popolazione totale.

Questo numero è ancora una piccola porzione degli 1,4 miliardi di abitanti totali della Cina, ma la nuova classe media sta crescendo del 15,6% su base annua nonostante l’impatto del Covid e della situazione politica estera. Al contrario, la dimensione della classe media negli Stati Uniti si è ridotta: dal 51% nel 2001 al 50% nel 2021 (e dal 61% nel 1971).

Le caratteristiche della nuova classe media:

Età: tra i 25 e i 40 anni
Città in cui vive: di terzo livello e superiori
Disponibilità al consumo: disponibilità media e alta a spendere online
Capacità di consumo: potere di spesa online superiore a 1.000 CNY. Nel caso dei Millenial (persone nate tra il 1990 e 1999) il 16,4% è considerato un utente con un’elevata capacità di consumo online (spesa più di 3.000 CNY online).

Dove si trova la nuova classe media in Cina?


Senza dubbio nelle città di 1° livello come Pechino, Shanghai, Guangzhou, ecc., ma non mancano le altre città. Sorprendentemente, Chongqing e Suzhou si posizione prima di Shenzhen e Chengdu in termini di occupazione della classe media.

Distribuzione geografica (nelle città) della nuova classe media in Cina

Distribuzione classe media cinese

Fonte: Questmobile

Come raggiungere la nuova classe media cinese online?

La nuova classe media è esperta di tecnologia, quindi i social media orientati ai contenuti come Douyin e Red (Xiaohongshu) sono diventati una delle loro principali fonti di informazione e intrattenimento.

Tempo di utilizzo dei social media della classe media cinese

tempo di utilizzo dei social media della classe media cinese

Fonte: Questmobile

Ad esempio, la nuova classe media cinese spende più del doppio del tempo (+107,8%) su RED (Xiaohongshu) rispetto allo scorso anno. La rapida crescita è dovuta al fatto che RED, come piattaforma di lifestyle, è diventata la fonte di ispirazione e ricerca per le persone che perseguono un miglioramento della qualità della vita. Per questo la classe media è particolarmente attratta dai contenuti scintillanti e autentici di RED.

Ad oggi, lavorare con gli influencer su RED è una delle migliori strategie per testare il mercato cinese.

In termini di puro tempo di utilizzo, Douyin è ancora la piattaforma su cui le persone trascorrono la maggior parte del loro tempo, grazie alla sua particolare forma di intrattenimento che tende a far dimenticare quanto tempo state effettivamente spendendo sulla piattaforma.
Questo lo rende il social perfetto per la pubblicità (ci abbiamo scritto un articolo, lo trovi qui)

Ricapitolando, quando parlate alla classe media cinese dovete tenere conto di questi fattori:

  • I Millenial hanno il maggiore power spending: indirizza a loro la tua comunicazione;
  • La classe media è alla ricerca di contenuti che li aiuti a migliorare la qualità della propria vita;
  • Utilizza i social media per promuovere i tuoi prodotti con questa classe sociale.

Vuoi raggiungere la classe media in Cina? Contattaci per scoprire come sfruttare al meglio il tuo brand.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: