La Cina è un mercato enorme ed è uno dei mercati più importanti in cui entrare per qualsiasi attività commerciale. Negli ultimi anni l’altissimo livello di digitalizzazione e la crescita della classe media hanno creato un terreno particolarmente fertile per il B2C. In effetti, i consumatori cinesi amano i prodotti stranieri e spendono di più in articoli di lusso, la vendita diretta è agevolata da piattaforme e-commerce cross-border e collaborazioni con gli influencer.
Viene da chiedersi, in questo variegato ecosistema digitale che spazio rimane per il B2B?
Iniziamo con qualche dato:
La dimensione del mercato B2B online cinese è stata di 3 trilioni di yuan (circa 426 miliardi di dollari) nel 2019 (fonte iiMedia) e dovrebbe raggiungere i 13 trilioni entro il 2025, insomma, è un mercato enorme.
Anche le aziende B2B sono state rivoluzionate dalla rapida digitalizzazione della società cinese. Prima del covid le attività B2B erano basate principalmente sul passaparola e sulle reti commerciali tradizionali, i “social media” sono ora al centro delle strategie B2B.
Il 96% dei clienti B2B cercherà fornitori su internet, aumentando ancora di più il gap tra le aziende che hanno poca visibilità online.
Come sempre, è cruciale capire che il panorama digitale è completamente diverso dai paesi occidentali
Può sembrare controintuitivo, ma i social media sono ottimi canali per il marketing B2B in Cina. I professionisti tendono a verificare se il brand esiste già in Cina o se dovranno fare tutto il lavoro da zero – prediligendo ovviamente il primo caso.
Vediamo alcune piattaforme valide per il B2B:
WeChat è il più grande social network e piattaforma di messaggistica online in Cina.
Quello che rende WeChat particolarmente adatto al B2B è l’alto livello di interazione e targhettizzazione che puoi avere con i tuoi followers, oltre al fatto che la piattaforma si propone come una specie di “sito” in cui è possibile avere un menù statico con tutte le informazioni cruciali per il tuo brand, inclusi prodotti e contatti commerciali.
WeChat è altamente basato sull’utilizzo delle communities: gruppi di persone che si aggregano per parlare o condividere contenuti su un certo argomento. Importatori e buyers si uniscono a questi gruppi per scoprire tutte le ultime novità, quindi lavorare con le communities giuste può darvi una visibilità estremamente mirata e efficace.
Un altro strumento molto utile su WeChat sono le pagine H5. Si tratta di vere e proprie pagine web disegnate per muoversi nell’ecosistema di WeChat e per essere fruibili via mobile. Le pagine H5 vi permettono di creare qualsiasi cosa: cataloghi, giochi a tempo, flyer…l’unico limite è la vostra fantasia – e la bravura del vostro editor!
Baidu
Baidu è un’altra piattaforma di punta per il marketing B2B in Cina. Attualmente ha più di 220 milioni di utenti attivi giornalieri ed è il più grande motore di ricerca della Cina. Impressionante, no?
Inoltre, Baidu è noto per avere un algoritmo migliore per interpretare il testo cinese in modo più efficace rispetto ai motori di ricerca alternativi e offre l’accesso al più grande indice mondiale di pagine web cinesi. Ciò significa che il numero di aziende cinesi che utilizzeranno Baidu per cercare prodotti e servizi, i tuoi prodotti e servizi, è enorme.
Toutiao
Toutiao (“Titoli di oggi”) è un’app di notizie leader in Cina, con oltre 272 milioni di utenti attivi ogni giorno.
Si tratta di un’app di aggregazione e distribuzione di contenuti, che utilizza tecniche di machine learning all’avanguardia per presentare agli utenti solo i contenuti più rilevanti. È particolarmente efficace se avete un blog in cui parlate dei vostri prodotti e del loro utilizzo.
Gli algoritmi di intelligenza artificiale di questa app analizzano le attività e le abitudini di lettura degli utenti per generare un feed personalizzato che includa solo il tipo di media che rientra nella loro gamma di interessi personali. Questo può comprendere video, annunci e articoli. L’obiettivo è ottenere il massimo coinvolgimento dei lettori, anche quello B2B.
Digital PR
In fine, non esiste B2B più efficace che contattare il vostro pubblico di riferimento direttamente attraverso canali social. Le PR digitali sono diventate particolarmente importanti in era Covid, in cui è più difficile fissare incontri di business e partecipare a fiere ed eventi in Cina. Ovviamente in questo caso dovete affidarvi ad agenzie digitai specializzate nel vostro settore.
Come sempre, la piattaforma giusta dipende dalla strategia giusta, se vuoi sapere come raggiungere i tuoi clienti B2B attraverso i canali digitali, contattaci!
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)