fbpx

Privacy Policy

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 REGOLAMENTO UE 679/2016 (GDPR)

Con la presente Privacy Policy si intende fornire ai visitatori e agli utenti del sito www.utopiame.com (“Sito”) piena informazione circa le modalità di gestione delle informazioni, contenute nel Sito, afferenti al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano, in osservanza a quanto disposto dall’art. 13 del Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 (di seguito il “Codice”) e dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito “GDPR”). Si precisa che la presente Privacy Policy è riferita al Sito e non è estendibile ad altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Tutte le informazioni, il materiale, le immagini e i documenti presenti su questo Sito sono tutelati dalle norme sul diritto d’autore e ne è vietato l’uso senza espresso consenso di UTOPIA. Il materiale pubblicato sul Sito è di proprietà esclusiva di UTOPIA che non fornisce né intende fornire consulenza legale attraverso il Sito. Di conseguenza, UTOPIA declina ogni responsabilità per qualsivoglia costo, spesa, perdita o danno derivante dall’utilizzo del Sito e/o dall’affidamento sulle informazioni in esso contenute.

1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali è UTOPIA di Callarelli Giulia, con sede a Bologna (BO), Fossolo 24 (di seguito “UTOPIA” o “Titolare”).

2. Oggetto del trattamento

Il Titolare raccoglie i dati (anche quelli personali) forniti dall’utente durante la navigazione nel Sito. In particolare il Titolare raccoglie tre tipologie di dati:
   1. Dati comunicati dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi indicati sul Sito comporta l’acquisizione dei dati di contatto del mittente (come il nome, il cognome, l’indirizzo di posta elettronica, il numero di telefono o di fax etc.), nonché di tutti gli ulteriori dati personali inclusi nella comunicazione e nella documentazione allegata.
Tali dati vengono trattati al fine di dar seguito alle richieste presentate dall’utente. Al fine di poter evadere le richieste ricevute, il conferimento di taluni dati è obbligatorio e l’eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare la mancata risposta alla richiesta dell’utente di invio (anche) di materiale informativo da parte di UTOPIA.
Il ricevimento di newsletter o altre comunicazioni di tipo commerciale o di marketing è invece facoltativo ed è oggetto di separato consenso.

  1. Dati di navigazione
    È possibile accedere al Sito e visualizzarne i contenuti, incluse le news pubblicate, senza che sia richiesto il conferimento di alcun dato personale. Tuttavia, i sistemi informatici e i software preposti al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet.
    Tali informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma, anche per la loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni o associazioni, permettere l’identificazione dell’utente.
    In questa categoria rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che accedono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, etc. Questi dati vengono utilizzati per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito (quale, in particolare, il numero di accessi) e per controllarne il corretto funzionamento. In questo processo non è previsto il trattamento di informazioni direttamente identificative.
       3. Cookies
    Per maggiori informazioni sulla tipologia dei cookies utilizzati dal Sito e sulle relative finalità di utilizzo, invitiamo a consultare la “Cookies Policy” di seguito.
  1. Finalità del trattamento
    I dati personali degli utenti che navigano sul Sito saranno trattati lecitamente dal Titolare ai sensi dell’art. 6 del Regolamento per le seguenti finalità di trattamento:
    a) Navigazione del Sito, durante la navigazione del Sito da parte dell’utente, vengono rilevati i dati di navigazione ed acquisiti dal sistema informatico e dalle procedure del Sito per il suo normale funzionamento (cd. dati tecnici). Tali dati vengono raccolti sulla base del consenso espresso dall’utente attraverso la persistente navigazione sul sito (comportamento concludente).
    b) Obblighi di legge, i dati personali forniti dall’utente saranno anche trattati al fine di rispettare gli obblighi di legge, inclusi quelli di natura contabile, amministrativa e regolamentare, previsti dalla normativa vigente. Per tali fini i dati personali dell’utente potranno essere trasmessi ai competenti Enti e Autorità, anche di controllo.
    c) Invio di newsletter, i dati forniti dall’utente possono essere utilizzati anche per l’invio di newsletter informative di contenuto giuridico, che attengono alla segnalazione di aggiornamenti legislativi, italiani ed europei, commenti di case studies attinenti alle aree di attività in cui opera UTOPIA, novità giurisprudenziali ed altro ad esso collegato, nonché per l’effettuazione di indagini di mercato ed invio di materiale informativo sulle attività del nostro Studio Legale a mezzo e-mail. In questo ultimo caso, i dati dell’utente vengono raccolti con il consenso esplicito dell’utente interessato nel corso della compilazione dell’apposito modulo di richiesta.
  1. Base giuridica del trattamento e conseguenze in caso di mancato consenso
    Il trattamento dei dati dell’utente è legittimo e si basa:
    (i) Per le finalità di cui al punto 3, lettera a), sull’esecuzione dei servizi forniti attraverso il Sito e richiesti dall’utente (ai sensi dell’art. 6, co. 1, lett. b del Regolamento);
    (ii) Per le finalità di cui al punto 3, lettera c), sull’adempimento di obblighi di legge a cui è soggetto il Titolare (ai sensi dell’art. 6, co 1, lett. c del Regolamento);
    (iii) Per le finalità di cui al punto 3, lettera c) che precede, sul consenso espresso dell’utente.
    Il conferimento di dati personali è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 3, lettere a) e b), e il rifiuto dell’utente a conferire e trattare tali dati impedisce a UTOPIA di evadere le richieste di informazioni o di erogazione dei servizi offerti dal Titolare.
    Con riferimento alle finalità del trattamento di cui al punto 3, lettera c), l’assenso al trattamento dei dati personali è meramente facoltativo e potrà essere manifestato attraverso la selezione di una apposita casella presente in calce al formda compilare. Il mancato assenso implicherà esclusivamente l’impossibilità di ricevere comunicazioni informative e promozionali (inclusa la “newsletter”) da parte di UTOPIA.
    L’utente potrà, in ogni caso, revocare il consenso eventualmente prestato per le finalità descritte al punto 3, lettera c), contattando UTOPIA ai recapiti riportati al punto 9 che segue.
  1. Modalità del trattamento
    Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate ai sensi dell’art. 4 del Codice e dell’art. 4, n. 2), del GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali dell’utente sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico sia attraverso sistemi automatizzati.
    I dati saranno trattati in modo lecito, secondo correttezza e con la massima riservatezza, nel rispetto delle misure minime di sicurezza così come previste dal Codice e dal GDPR.
    I dati non saranno oggetto di diffusione pubblica né di alcun processo decisionale interamente automatizzato.
    I dati relativi all’indirizzo IP saranno trattati esclusivamente in forma anonima e ai soli fini di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento.
  1. Comunicazione dei dati
    I dati personali potranno essere resi accessibili per le finalità di cui al punto 3 che precede a:
    – dipendenti e collaboratori del Titolare in Italia e all’estero (UE), nella loro qualità di autorizzati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema, ai sensi dell’art. 28 del GDPR, al fine di svolgere le attività di trattamento necessarie a perseguire le finalità dettagliate in questa Privacy Policy;
    – società terze o altri soggetti (a titolo esemplificativo, studi professionali, consulenti, società che svolgono per conto di UTOPIA compiti tecnici di supporto, di fornitura software e servizi telematici e informatici) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento. 
    L’elenco aggiornato dei responsabili e degli autorizzati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare. Inoltre, i dati personali dell’utente potranno essere comunicati ad Enti Pubblici o all’Autorità giudiziaria, ove richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato.
  2. Conservazione e Trasferimento dei dati
    La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili del trattamento.
    Qualora si presenti la necessità di trasferire all’estero – in Paesi non facenti parte dell’Unione Europea – i dati raccolti per le finalità di cui al punto 3 che precede, tale trasferimento avverrà verso Paesi che offrono un livello adeguato di protezione dei dati, come stabilito da apposite decisioni della Commissione Europea o comunque in presenza delle adeguate garanzie di protezione e tutela richieste dal GDPR, concludendo contratti di trasferimento dei dati contenenti clausole di salvaguardia e garanzie appropriate per la protezione dei dati personali, cosiddette “clausole contrattuali standard”, anch’esse approvate dalla Commissione Europea. In mancanza di tali misure di garanzie, il trasferimento avverrà unicamente per l’esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali a favore dell’utente alle condizioni e nei limiti di quanto previsto dall’art. 49 del GDPR.
    Il Titolare tratterà i dati personali per un periodo di tempo limitato, diverso a seconda del tipo di finalità e attività che prevede il trattamento dei dati. Scaduto questo periodo, i dati personali saranno definitivamente cancellati o comunque resi anonimi in via irreversibile.
    In particolare, i dati personali sono conservati nel rispetto dei termini e criteri di seguito specificati:
    a) per le finalità di cui al punto 2, lettere a) e b) il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere a quanto richiesto e comunque per non oltre 10 anni dalla prestazione del servizio richiesto; il Titolare aggiornerà i dati già forniti e/o rinnoverà, alla scadenza, il proprio consenso al trattamento, inclusa la conservazione dei dati nei database di UTOPIA;
    b) per le finalità di cui al punto 2, lettera c), i dati dell’utente saranno utilizzati fino alla cancellazione da parte dell’utente e comunque non oltre 5 anni dall’invio dell’ultima comunicazione contenente .
    I dati relativi agli indirizzi IP saranno cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
  1. Diritti dell’interessato
    L’utente, nella sua qualità di interessato, è titolare dei diritti di cui all’art. 7 del Codice e all’art. 15 del GDPR. Più precisamente, l’utente:
    1) ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
    2) ha diritto di ottenere l’indicazione:
    a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
    3) ha, altresì, diritto di ottenere:
    a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
    4) infine, ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano per il perseguimento di finalità non contemplate dal punto 2 della presente informativa.
    Anche ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, l’utente ha inoltre il diritto di chiedere, in qualunque momento, l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR; di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che lo riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR. In ogni momento, l’interessato può revocare ai sensi dell’art. 7 del GDPR il consenso prestato nonché proporre reclamo all’autorità di controllo competente ai sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.
    L’utente può formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei suoi dati personali ai sensi dell’art. 21 del GDPR nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare l’istanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell’utente oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  1. Comunicazioni e modalità di esercizio dei diritti dell’interessato
    L’utente, sempre nella sua qualità di interessato, in qualsiasi momento può esercitare i diritti di cui al punto 7 che precede inviando:
    – una raccomandata a/r a: UTOPIA Di Giulia Callarelli, Via Fossolo, 24 – 40139 Bologna (BO);
    – una e-mail all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) callarelli.giulia@pec.it.
  1. Data protection officer (“DPO”)
    Il Titolare comunica di aver nominato [*] quale responsabile delle protezione dei dati, contattabile al seguente recapito: [*] / Il Responsabile per la protezione dei dati (DPO) di UTOPIA è contattabile, anche relativamente all’esercizio dei diritti, al seguente indirizzo mail: info@utopiame.com
  1. Aggiornamenti
    La presente Privacy Policy del Sito potrà essere soggetta a periodici aggiornamenti anche in ragione dell’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento e/o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche. In ogni caso, ogni variazione sostanziale verrà pubblicata al presente indirizzo per cui invitiamo l’utente a consultare periodicamente questo Sito.
    Ultimo aggiornamento: Gennaio 2021.

Cookies Policy

UTOPIA di Giulia Callarelli, con sede a Bologna (BO), Via Fossolo n. 24 (di seguito “UTOPIA”) può utilizzare, per conto proprio o di terzi incaricati dei servizi di analisi e misurazione, i cookie quando un utente naviga nel proprio sito web www.utopiame.com. L’utilizzo di cookie da parte di UTOPIA rientra nella finalità di trattamento dei dati personali indicate nella Privacy Policy sovrastante.

CHE COS’È UN COOKIE
Un cookie è un file di piccole dimensioni che viene inviato al browser in uso e salvato sul tuo dispositivo quando visiti un sito internet come quello di cui all’indirizzo www.utopiame.com(il “Sito”). I cookie permettono un funzionamento efficiente del Sito e ne migliorano le prestazioni. Inoltre, forniscono informazioni al proprietario del Sito per fini statistici o pubblicitari, principalmente per personalizzare l’esperienza di navigazione dell’utente ricordando le preferenze di quest’ultimo (per esempio ricordare la lingua impostata, per riconoscerlo alla visita successiva).

TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati personali raccolti mediante il Sito è UTOPIA (di seguito anche “Titolare”).

MODALITÀ DI ACCETTAZIONE
Come specificato nell’informativa breve anticipata nel banner, l’utente può prestare il suo consenso all’utilizzo dei cookie in forma semplificata nei seguenti modi: a) cliccando sul tasto “Accetto”; b) chiudendo il banner dal tasto “X”; c) scorrendo la pagina o cliccando qualunque elemento dei contenuti interni alle pagine del Sito.
La continuazione della navigazione mediante l’uscita dalla presente informativa sui cookie in assenza di una specifica scelta di gestione dei consensi, equivale al conferimento di un consenso all’utilizzo di tutti i cookie.

I COOKIE UTILIZZATI DAL SITO
UTOPIA, come Titolare del trattamento, in conformità alle disposizioni nazionali ed europee in materia di protezione dei dati personali, informa gli utenti che il Sito utilizza cookie c.d. “tecnici”, vale a dire cookie necessari a consentire la navigazione all’interno del Sito e il corretto funzionamento del Sito medesimo. In caso di rimozione dei cookie tecnici, attraverso le impostazioni del browser, la navigazione all’interno dei Sito potrebbe non essere, in tutto o in parte, possibile.
In particolare il Titolare utilizza cookie tecnici c.d. “di prima parte” (vale a dire predisposti e gestiti da UTOPIA) e cookie tecnici c.d. “di terze parti” (vale a dire predisposti e gestiti da soggetti terzi in base alle proprie privacypolicies e non sotto il controllo di UTOPIA), ognuno dei quali ha una specifica funzione, come di seguito specificati:
   a) Cookie di navigazione
I cookie di navigazione sono cookie tecnici di prima parte e sono necessari al funzionamento del Sito: fin dal primo accesso essi permettono al Sito di funzionare correttamente e consentono all’utente di visualizzare i contenuti sul suo dispositivo riconoscendo la lingua e il mercato del Paese dal quale l’utente sceglie di connettersi.

  1.  b)Cookie funzionali
    I cookie funzionali sono cookie tecnici di prima parte che permettono, in base a un consenso espresso dell’utente, di riconoscere quest’ultimo agli accessi successivi, in modo da non dover inserire i suoi dati ad ogni visita. I cookie funzionali non sono indispensabili al funzionamento del Sito, ma migliorano la qualità e l’esperienza della navigazione.
  2.  c)Cookie analitici
    UTOPIA usa i cookie tecnici (statistici) di Google Analytics. Questi cookie raccolgono e trasmettono informazioni in forma anonima circa l’utilizzo che l’utente fa del sito (ad esempio, pagine più frequentemente visitate, schemi ricorrenti di navigazione), aiutando UTOPIA a comprendere eventuali difficoltà incontrate nell’utilizzo. Questi sono cookie di terze parti e collegano il Sito con altri siti web (nel caso specifico allo strumento Google Analytics) che dispongono di una propria informativa sulla privacy (consultabile al seguente link). Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal Sito, che quindi non risponde per siti di terze parti.

_ga
Tipo: Http
Scadenza: 2 anni
Origine: http://www.google-analytics.com/analytics.js
Scopo: analisi anonima delle statistiche di navigazione

_gat
Tipo: Hhttp
Scadenza: sessione (il cookie viene eliminato quando si chiude il browser web)
Origine: http://www.google-analytics.com/analytics.js
Scopo: analisi anonima delle statistiche di navigazione

_gid
Tipo: Http
Scadenza: sessione (il cookie viene eliminato quando si chiude il browser web)
Origine: http://www.google-analytics.com/analytics.js
Scopo: analisi anonima delle statistiche di navigazione

collect
Tipo: Pixel
Scadenza: sessione (il cookie viene eliminato quando si chiude il browser web)
Origine: http://www.google-analytics.comm/r/collect
Scopo: invia dati relativi al device utilizzato e al comportamento dell’utente.

Leggi ulteriori informazioni su cookie di Analytics e privacy – Add-on per disattivare Google Analytics.
Per maggiori informazioni sul Remarketing di Google è possibile visitare pagina la pagina https://support.google.com/adwords/answer/2454000?hl=it&ref_topic=2677326
Per maggiori informazioni sulle Norme e Principi Google per la Privacy è possibile visitare la pagina http://www.google.it/policies/technologies/ads/
L’autorizzazione alla raccolta e all’archiviazione dei dati può essere revocata in qualsiasi momento. L’utente può disattivare l’utilizzo dei cookie da parte di Google attraverso le specifiche opzioni di impostazione dei diversi browser. Per maggiori informazioni: Gestione preferenze annunci – Norme per la disattivazione della Behavioral Advertising.
Si informano, infine, gli utenti che il Sito non utilizza alcun tipo di cookie c.d. “di profilazione”.

NAVIGAZIONE SENZA COOKIE E GESTIONE DELLE PREFERENZE
La maggior parte dei browser è configurata per accettare, controllare o eventualmente disabilitare i cookie attraverso le impostazioni. Si ricorda tuttavia che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare un insoddisfacente funzionamento del Sito e/o limitare il servizio che offriamo.
Si riporta di seguito quanto indicato dal Garante della Privacy all’indirizzo: http://www.garanteprivacy.it/cookie in merito ad alcune possibili opzioni per navigare senza cookie:
   a) Bloccare i cookie di terze parti:
I cookie di terze parti non sono generalmente indispensabili per navigare, quindi l’utente può rifiutarli per default, attraverso apposite funzioni del suo browser.
   b) Attivare l’opzione “Do Not Track”:
L’opzione “Do Not Track” è presente nella maggior parte dei browser di ultima generazione. I siti web progettati in modo da rispettare questa opzione, quando viene attivata, dovrebbero automaticamente smettere di raccogliere alcuni tuoi dati di navigazione. Come detto, tuttavia, non tutti i siti web sono impostati in modo da rispettare questa opzione (discrezionale).
   c) Attivare la modalità di “navigazione anonima”:
Mediante questa funzione l’utente può navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. I siti non si ricorderanno dell’utente, le pagine che visita non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookie saranno cancellati.
La funzione navigazione anonima non garantisce comunque l’anonimato su Internet, perché serve solo a non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre invece i dati di navigazione dell’utente continueranno a restare disponibili ai gestori dei siti web e ai provider di connettività. 
   d) Eliminare direttamente i cookie:
Ci sono apposite funzioni per farlo in tutti i browser. Occorre tuttavia ricordare che a ogni collegamento ad Internet vengono scaricati nuovi cookie, per cui l’operazione di cancellazione andrebbe eseguita periodicamente. Volendo, alcuni browser offrono dei sistemi automatizzati per la cancellazione periodica dei cookie.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione dei cookie, di seguito riportiamo il link alle istruzioni specifiche di quelli più diffusi:
– Microsoft Internet Explorer
– Google Chrome
– Mozilla Firefox
– Apple Safari

PLUGIN SOCIAL NETWORK
Il sito www.utopiame.com incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all’accesso della pagina, per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookie vengono impostati, se così previsto dai social network, solo quando l’utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Se l’utente naviga essendo loggato nel social network, allora ha già acconsentito all’uso dei cookie veicolati tramite questo sito al momento dell’iscrizione al social network.
La raccolta e l’uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento.

AGGIORNAMENTI
La presente Cookies Policy potrà essere soggetta a periodici aggiornamenti anche in ragione dell’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento e/o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche. In ogni caso, ogni variazione sostanziale verrà pubblicata al presente indirizzo per cui invitiamo l’utente a consultare periodicamente questo Sito.

Ultimo aggiornamento: Gennaio 2021.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: